Nel parapendio on line Italia ai vertici del mondo con il torinese Patrucco
Pierandrea Patrucco, di Loranzè d'Ivrea (Torino), ha vinto per la
seconda
volta il campionato mondiale on line di parapendio biposto, cioè
un
parapendio con a bordo pilota e passeggero..
Le gare di parapendio e
deltaplano in internet stanno riscuotendo grande
successo tra gli
appassionati di volo libero, favorite dalla tecnologia
largamente diffusa, il
GPS prima di tutto, e dalla possibilità di scegliere
quando e dove
volare.
Infatti, la World XContest, come si chiama questo campionato
mondiale,
prevede che i piloti tra ottobre a settembre dell'anno successivo
scelgano
una o più zone di volo nel mondo, mettendo in rete le tracce GPS
dei
percorsi. Illimitato il numero dei voli, ma per le classifiche
finali,
compilate da un apposito software e suddivise in parapendio,
deltaplano,
tandem e singoli, maschili e femminili, contano solo i migliori
sei.
Nel caso di Patrucco e del suo passeggero Flavio Perona di San
Maurizio
Canavese (Torino) i voli che hanno portato la coppia al successo
sono
avvenuti con decollo da Fiesch e Riederalp in Svizzera e da San Giacomo
e
Santa Elisabetta in Piemonte. I due hanno percorso distanze comprese tra
i
103 ed i 184 chilometri per ciascun volo con quote notoveli tra
panorami
mozzafiato. Al termine hanno superato Falko Felix Fischer, un
tedesco che
vive in Brasile dove ha anche volato, e gli ungheresi Arpad Detki
e Norbert
Varga, rispettivamente secondo, terzo e quarto in classifica.
Alla
competizione hanno partecipato 305 equipaggi.
Pierandrea Patrucco è
stato campione italiano di parapendio nel 1994 e nel
2001 ed aveva già vinto
la XContest tandem nel 2010.
Il volo in biposto in parapendio e deltaplano ha
principalmente finalità
didattiche, principali fruitori gli allievi che
frequentano i corsi per il
conseguimento dell'attestato di volo previsto
dalla legge. Ma un numero ben
più alto di passeggeri viene portato in volo
dagli istruttori abilitati alla
conduzione di questi mezzi per semplice gusto
turistico. Una buona
percentuale di costoro, provata l'ebbrezza del primo
volo, passa ai corsi
specializzati.
Gustavo Vitali
Ufficio
Stampa FIVL (AeCI-CONI) - Federazione Italiana Volo Libero
http://www.fivl.it/ - 335 5852431 - skype:
gustavo.vitali
Foto
http://www.gustavovitali.it/pagine/comfivl/patrucco-bipo-09-10-12.html
per
ulteriori informazioni contattare
Pierandrea Patrucco - 339 8906277 -
pierandrea.patrucco (AT) alice.it
Tutti i comunicati stampa FIVL
all'indirizzo:
http://www.fivl.it/index.php?option=com_content&view=category&id=77&Itemid=1
384
Nessun commento:
Posta un commento