Incontro di piloti a Bassano del Grappa (Vicenza) e Coppa delMondo di parapendio
Il prossimo 8 febbraio a Bassano del Grappa (Vicenza), presso la
sala
convegni Alp Station, si terrà un importante incontro per gli
appassionati
di volo libero, il volo che si pratica in parapendio e
deltaplano.
Ospite dell'appuntamento, organizzato dall'Aero Club Montegrappa
in
collaborazione con Alp Station Bassano, è l'alto atesino Peter Gebhard
che
lo scorso anno ha partecipato con ottimi risultati alla sesta edizione
della
Red Bull X-Alps, una maratona in parapendio lungo l'arco alpino,
da
Salisburgo in Austria fino a Montecarlo, 1031 chilometri percorsi
volando
con questi mezzi privi di motore oppure a piedi.
A partire dalle
ore 19, Gebhard, con l'aiuto di foto e video spettacolari,
racconterà la sua
esperienza, gli allenamenti, le strategie e le tante
difficoltà incontrate.
Sarà coadiuvato dagli assistenti che hanno fatto
parte del suo team, Heidi
Insam e Gerald Demetz.
Nel frattempo 18 piloti italiani sono impegnati
nella finale della Coppa del
Mondo di parapendio che si sta disputando a
Governador Valadares, città
sulle sponde del Rio Doce nello stato del Minas
Gerais in Brasile. Tra essi
gli attuali detentori del titolo, Nicole Fedele
di Gemona del Friuli ed
Aaron Durogati di Merano.
La località è nota in
tutto il mondo per le ottime condizioni aerologiche
favorevoli alla pratica
del volo libero. Governador Valadares offre un
decollo in località Ibituruna,
una montagna isolata alta 1120 metri con un
dislivello di quasi 1000 metri
sulla pianura. Tutto intorno un panorama
collinare, tipicamente tropicale,
con una vegetazione rigogliosa e
pochissima civiltà. L'area di volo offre
una vasta scelta di percorsi che
fino ad oggi si sono attestati tra i 70 e
gli 80 chilometri o poco più. Le
gare di parapendio assomigliano alle regate
veliche: i piloti dal decollo
devono toccare punti salienti del territorio e
confermare l'aggiramento
tramite il GPS in dotazione prima di raggiungere
l'atterraggio. Vince chi
impiega meno tempo.
La manifestazione si giocherà
su dieci prove, tempo permettendo, e si
chiuderà il prossimo 25 gennaio. Al
momento, dopo quattro manches
convalidate, l'Italia è seconda nella
classifica per nazioni dietro la
Francia; nell'individuale l'alto atesino
Joachim Oberhauser è secondo dietro
lo svizzero Stefan Wyss, quato il
trentino Luca Donini. Si difende bene
Nicole Fedele, terza nella classifica
femminile. Attardato Aaron Durogati al
25° posto su 119 piloti presenti in
rappresentanza di 25 nazioni.
Gustavo Vitali
Ufficio Stampa F.I.V.L. -
il volo in deltaplano e parapendio
http://www.fivl.it - 335 5852431
skype:
gustavo.vitali
vitali.stampa (AT) fivl.it
Foto
http://www.gustavovitali.it/pagine/comfivl/pwca-gebhard-21-01-14.html
Altre
foto di Antonio Golfari sulla Coppa del Mondo in Brasile
http://pwca.org/node/23045
per
ulteriori informazioni sull'INCONTRO DI BASSANO DEL GRAPPA
contattare:
Alessandro Olin - 333 6648808 - skype:
alessandromontegrappa
info (AT) aeroclubmontegrappa.it - http://www.aeroclubmontegrappa.it/
per
ulteriori informazioni sulla COPPA DEL MONDO di parapendio
contattare:
Alberto Castagna - castagna (AT) telemako.it - 348
7375753
Sito ufficiale: http://pwca.org/
Tutti i comunicati stampa
FIVL all'indirizzo:
http://www.fivl.it/index.php?option=com_content&view=category&id=77&Itemid=1
384

Nessun commento:
Posta un commento