mercoledì 21 gennaio 2009

Decolli affollati

Venite in Germania: Qui è "normale":
1. aprire la vela (e bloccare il decollo)
2. vestirsi (ma piano! abbiamo tutto il tempo)
3. la seletta
4. strumenti (con prove)
5. casco
5. guanti
7. occhiali (anche pulirle)
8. controllare la vela (ma preciso - al min. 5 minuti)
9. aspettare qualche minuti (forse le condizione migl.?)
10. prima prove di gonfiare la vela (normalmente non funziona)
Dopo ancora da punto 8.
Particolamente quando il decollo è pieno, questo methodo fa un gran' piacere.
Qualche anni fa ho osservato questo in decollo di St. Andrè (alpe francese):
Vento verso ore 16:00 ca 25-30km/o. Un tedesco viene, e commincia di prepararsi (i piloti fancese hanno preparato tutto in sottovento - dietro la strada, vicino il bosco), ma quell tedesco no. OK. Dopo ca 15minuti, il istruttore della scuola di St. Andrè viene e dice: "Prego, prepararti in sottovento, vieni e ti do un mano x decollare (vuol dire: aprire la vela e tenere l'imbrago)". Il tedesco risponde: "va fa......!". Ancora il francese ripete (sempre gentile). Il tedesco ride e mostra il dito centrale. Bah! Il francese ride, tira fuori un coltello piccolo e taglia qualche corde e dice: "Ok? Adesso vai in sottovento?" Il tedesco ubbidice...e non era visto pui.
Il giorno succ.: Questo tedesco arriva con la navetta, prepara tutto in sottovento, vieno in decollo, il istruttore aiutalo e fuori.
Cosi semplice puo essere l'organizatione del decollo!
p.s. Le corde nuove ha comprato in negozio della scula. E chi era venditore?
_________________
WCP FLUGSPORT
Harald (Lupo) Wolf
http://www.vololibero.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5136&start=10